L’Academia Capoeira riapre con una nuova offerta di corsi aperti ad adulti, ragazzi e bambini per la stagione 2021/2022.
A partire da quest’anno i nostri associati potranno appassionarsi a molti corsi nuovi che abbiamo suddiviso in quattro aree di attività: spazio cultura, spazio danza, spazio fisio e spazio yoga.
Un’offerta varia e colorita per ogni esigenza di movimento e per soddisfare il bisogno di vitalità e fantasia nella nostra vita quotidiana.
Accanto alla capoeira, che caratterizza la nostra scuola, e a discipline ad essa connesse, come lo studio delle percussioni africane e brasiliane, il teatro e la danza, si troveranno attività dedicate al benessere, al fitness e alla cura del corpo e della mente.
Il tutto ovviamente organizzato e gestito da insegnanti qualificati e appassionati.
Dal 13 settembre partiranno i corsi per gli adulti e sarà quindi possibile, tramite il nostro sito, iscriversi a una lezione di prova di quello che più vi incuriosisce. Le attività per bambini e ragazzi inizieranno invece a partire dalla terza settimana di settembre.
Un’isola tropicale magica Un grande gioco teatrale shakespeariano chiuderà il Corso di Teatro 2020/2021, tenuto da Silvia Barbieri, per il primo anno in collaborazione con l’Academia de Capoeira Bergamo. Se il teatro è movimento, non solo fisico ma anche della parola e dell’anima, giocare con…
Un’arte antichissima Forma d’arte antica che risale a ben oltre 4000 anni fa, la giocoleria è un’attività affascinante ed entusiasmante, che richiede destrezza e abilità, coordinazione e fantasia. Riconosciuta già dai tempi dell’Egitto dei faraoni e particolarmente apprezzata nell’antica Cina, la giocoleria consisteva nel lanciare…
Serata di chiusura 2020/2021 Per celebrare la fine delle attività dell’anno 2020-2021, il gruppo di Capoeira de Angola Bergamo propone una Roda, che si terrà venerdì 16 luglio, alle ore 19:30, presso il Parco della Crotta, in Città Alta. Roda di capoeira Ospiti dello spazio…
Per qualsiasi domanda o informazione sui corsi non esitare a scriverci o telefonare allo 035 216 559.